D.M. 65/2023 Competenze STEM e Multilinguistiche

Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. n. 65/2023)

Descrizione

L’obiettivo è garantire pari opportunità e uguaglianza di genere, in termini didattici e di orientamento, rispetto alle materie STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), alla computer science e alle competenze multilinguistiche, per tutti i cicli scolastici, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado, con focus sulle studentesse e con un pieno approccio interdisciplinare.

Sono previsti, entro il 2025: percorsi in tutte le scuole di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM e di tutoraggio per l’orientamento a studi e carriere STEM; oltre 1000 percorsi di formazione dei docenti per il potenziamento delle competenze linguistiche.

Con Decreto Ministeriale 61 del 3 aprile 2023 sono state ripartite risorse pari a € 150 mln destinate all’ampliamento delle esperienze all’estero, sia per studenti sia per docenti e personale scolastico.

Con Decreto Ministeriale 65 del 12 aprile 2023 sono state ripartite risorse pari a € 750 mln a tutte le scuole; € 600 mln per la realizzazione di attività volte a sviluppare le competenze STEM e linguistiche di studentesse e studenti; € 150 mln per percorsi formativi di lingua e di metodologia finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche dei docenti

Le Istruzioni operative, pubblicate il 15 novembre 2023, hanno definito le modalità di realizzazione delle attività da parte delle scuole.

Autori

Avatar utente

Personale scolastico

Allegati

Contatti

Struttura responsabile del documento